Non conosco le ragioni per le quali ti trovi ora su questa pagina, ma credo abbiano comunque qualcosa a che fare con qualche genere di sofferenza psichica, per il quale stai cercando percorsi psicologici brevi, magari che coinvolgano pratiche corporee e Mindfulness. Se è così, credo di poterti aiutare.

“Non voglio sentirmi così”, “non mi piace reagire così”… Molti percorsi psicologici iniziano con frasi come queste: sono un esempio di conflitto interno che produce un senso di malessere pervasivo. Risolvendo questo tipo di conflitti diviene possibile realizzare percorsi psicologici brevi dove il cambiamento è promosso da pratiche psico-corporee e Mindfulness.

La sofferenza psichica è comunque una esperienza ineliminabile della condizione umana: solo in alcuni casi diventa un problema che persiste, si autoalimenta e richiede una soluzione. 

Se ritieni di avere già una idea di quale sia il tuo problema questa pagina potrebbe essere la lettura giusta per te.

Pur avendo una formazione che affonda le sue radici nella psicologia umanistica di C. Rogers, mi servo di diverse metodologie innovative, dall’ACT alla TMI, alla SensoryMotor, fino alla Mirror Interbeing. Se vuoi saperne di più, ho creato una pagina dove parlo delle metodologie che utilizzo.

Se  arrivi a questa pagina con in tasca una ricetta per psicofarmaci ti consiglio di cominciare da questa lettura.

Sono attrezzato per effettuare sedute a distanza. Clicca qui per vedere le modalità.

Sono affiliato a ACBS (Official website: Association for Contextual Behavioral Science)