Troppo non è abbastanza

L’adolescenza è diventata, per i più, la stagione degli impegni “da buio a buio”, in attesa di diventare adulti e… avere ancora più responsabilità. “Come ti immagini nel futuro?” “Sepolto di impegni senza fine”. 

La solitudine dei numeri ultimi

Il servizio sanitario ha mezzi idonei e sufficienti per gestire persone con pregressi e/o conclamati problemi psichiatrici con aspetti aggressivi?
La qualità della loro vita quotidiana dipende sostanzialmente dalla presenza e dai mezzi di famiglia e/o dei congiunti?
Si considera seriamente il ruolo della solitudine del favorire decorsi infausti nel disturbo psichiatrico? 
Cosa può fare una coppia di genitori ultrasettantenni con una modesta pensione per gestire un figlio di 40, 50 anni con gravi disturbi psichici?
Questa è la solitudine dei numeri zero, degli ultimi. Queste persone sole, trattate con farmaci che assumono anche disordinatamente, rischiando scompensi e malattie, che vagano nel mondo come monadi agitate da tristezza, rabbia e disperazione.

Come i social spostano la tua opinione senza che te ne accorgi

Come è possibile che tante persone, anche smaliziate e con esperienza, possano diventare sostenitrici di teorie complottiste e/o pseudoscientifiche che a prima vista dovrebbero risultare incredibili anche a un bambino? Se lo domandano in tanti, spesso sgomenti di fronte ai post di amici fraterni che all’improvviso sembrano esser diventato accesi sostenitori di questo o quel […]

Dovrei ma non riesco

Il dramma della “mancanza di volontà” – Dovrei studiare per l’esame, ma guardo il telefono e serie TV. Dovrei lavare i piatti ma li accumulo per giorni… Incontro sempre più spesso adolescenti, giovani adulti e talvolta adulti incapaci di intraprendere determinate azioni pur essendo parte dei loro piani di vita o delle loro necessità quotidiane. […]

La caduta del muro in psicoterapia e … una cosa divertente che non farò mai più

Scrivo queste righe non certo per aggiungere una insignificante recensione alle tante illustri e prestigiose che questo libro ha già ricevuto, ma per invitare amici e colleghi a una lettura straordinaria e per molti versi insolita e coinvolgente. È in atto un cambiamento radicale nel modo di fare psicoterapia: è caduto il muro tra psicanalisti, […]

Creare in modo semplice un sistema di regole condiviso

Delimitare l’ambito nel quale si vogliono creare regole condivise, ad esempio: gestione della casa, gestione di una stanza, gestione di un laboratorio o di altri spazi, veicoli o strumenti condivisi da più persone. Ciascuna persona coinvolta riceve il compito di stilare un elenco di regole che vorrebbe vedere applicate è che è naturalmente disposta a […]

Eredità psicologica e psichiatrica della pandemia

È ancora molto presto, ma non troppo presto per immaginare un bilancio delle conseguenze psicologiche (e anche psichiatriche) della pandemia. Per quanto gli scenari siano estremamente differenziati e articolati per fasce socio-economico-culturali, ritengo che avremo a che fare con diversi fenomeni che provo a elencare schematicamente. Tutta la fascia di persone con difficoltà relazionali, ritiro […]

La pandemia ci ha lasciato più infelici?

La pandemia, la distanza, l’isolamento, le preoccupazioni, le abitudini sconvolte… tutto questo ci potrebbe aver lasciato diversi disagi psichici che vanno individuati e gestiti da subito con strategie semplici e vincenti. Ho realizzato sei video con i punti essenziali per orientarsi e coltivare la propria mente, e fare una opportuna prevenzione rispetto al cronicizzarsi di […]

Farsi ascoltare dai figli

e farli crescere in armonia Soprattutto in questi giorni, ma non soltanto, ci si sente genitori di figli difficili, genitori di figli arrabbiati, oppure genitori stanchi, o troppo stressati, sfiniti e sfibrati. Le situazioni più caratteristiche che provocano questo logorio del genitore avvengono nell’infanzia ma non mancano nell’adolescenza, soprattutto nelle sue fasi iniziali. A volte […]

Pensieri che tengono svegli

“A volte mi sveglio, sono le tre, le quattro, e comincio a pensare, pensare, tante cose che mi assillano, e non dormo più…” Succede, e non solo in questo periodo, che pensieri indesiderati si affollano nella nostra mente proprio quando vorremmo riposare. Scopriamo insieme alcune semplici mosse che permettono di archiviare i pensieri molesti. In […]