Chi sono

Sono uno psicologo clinico, ho una formazione ampia e multidisciplinare che aggiunge alla psicologia anche sociologia, educazione e musica. Mi occupo dal 1998 di Counseling psicologico Centrato sulla Persona, approccio al quale ho poi affiancato apporti teorico-pratici più attuali come la Teoria dell’Attaccamento, la Mentalizzazione, le applicazioni cliniche della Mindfulness, ACT1, TMI2, IFS3 e la Psicoterapia Sensomotoria.

Sono affiliato a ACBS (Official website: Association for Contextual Behavioral Science)

La mia formazione

  • Psicoterapia Sensomotoria: Corsi FAD con Pat Ogden e Janina Fisher (2022-2023)
  • Il lavoro con le parti in terapia, con J. Fisher, H. Hermans, L. Greenberg (2022)
  • TMI Terapia Metacognitiva Interpersonale, Basic & Intermediate Training, Milano Nov2019-Gen2020)
  • Corso “ACT: applicazioni in psicoterapia dell’Acceptance & Commitment Therapy” Milano 25-26/11/2017
  • Corso “ACT (Acceptance and Commitment Therapy) per l’età evolutiva” presso CentroMoses Treviglio (corso ECM)
  • Corso di formazione “Introduzione alla Mindfulness per Psicoterapeuti con Ciaran Saunders e Pietro Spagnulo” presso CentroMoses Treviglio (corso ECM)
  • Corso di formazione “Un nuovo approccio cognitivo-comportamentale per il trattamento della depressione e la Rumination Focused CBT (RFCBT)” con il Dott. Edward Watkins, Mood Disorders Centre, Università di Exter (UK).
  • Corso di formazione “Le applicazioni cliniche della Mindfulness” (docenti Pietro Spagnulo e Stefano Marchi) presso CentroMoses Milano (corso ECM)
  • Corso di formazione “Comprendere e gestire in modo efficace la relazione terapeutica” presso Lyceum e svoltosi a Brescia il 15/6/2013 (corso ECM)
  • Convegno “Le Dislessie – Il ruolo della scuola nella complessità degli apprendimenti” – Istituto di Ortofonologia – ROMA 19/1/2013
  • Imparare questo è il problema – dislessia: mille modi per crescere – XI Convegno Internazionale” San Marino (RSM) 21/22 settembre 2012 (corso ECM)
  • Laurea in Psicologia a Indirizzo Clinico 110/110 e lode (Università di Bologna)
  • Corso per Formatore Adulti Gordon Effectiveness Training Inc. (rappresentata in Italia dallo IACP) per l’effettuazione di corsi sulla Comunicazione Efficace in famiglia, sul lavoro e nei rapporti interpersonali. (100 ore)
  • Corso biennale (450 ore) di Counseling e Relazione d’aiuto presso l’Istituto per l’Approccio Centrato sulla Persona (IACP, fondato da C. Rogers e A. Zucconi)
  • Corso annuale (60 ore) di Socioterapia presso la AIST (Associazione Italiana Socio-Terapia)
  • Conservatorio G. B. Martini di Bologna. Diploma in Strumentazione per Banda (8,33/10)
  • Laurea in Scienze Politiche indir. sociologico 110/110 e lode (Università di Bologna)

Le mie pubblicazioni

Collaborazione con Rivista Italiana dell’Istruzione (2019-2020)
Collaborazione con la rivista Giunti “La Vita Scolastica” dal 2016 al 2021
Dormire con i genitori, Psicologia Contemporanea n° 220 luglio/agosto 2010, pp 42-47
I maestri del dolore – Ritratti di famiglie post-moderne nello studio dello psicologo scolastico, Pendragon 2010.
Pari e dispari, (con A. Cortelli) in: Levratti, M., (a cura di) Magliette e videoclip: quando l’esperienza diventa apprendimento, Carocci, Roma 2006
Accogliere Conoscere Ascoltare – Il vademecum per il successo formativo, diffusione a stampa a cura di COFIMP, co-finanz. FSE – Provincia di Bologna 2004
La vita al tempo del Capitale, in: AAVV, Teoria del valore e senso capovolto, Quattroventi, Urbino
Mass media e socialização musical, in: EM PAUTA, Revista do Programa de Pós-Graduação da Universidade Federal do Rio Grande do Sul n° 16/17 2000
Lento ritorno a casa – Progresso e linguaggio musicale, in: Progetto Uomo Musica n°6, luglio 1994
As time goes by – Studio su musica e emozioni nel film Casablanca, in: Progetto Uomo Musica n°3, gennaio 1993
Perché la popular music a scuola? in: Nuova Rivista Musicale Italiana n° 3-4 anno 1991
Profondo ascolto, Rodi Editore, Bologna 1991
M. Baroni, F. Nanni, Crescere con il rock, (come indicato sul libro sono da attribuirsi a F. Nanni i cap. I, II, II, VI, IX) Coop. Libraria Universitaria Editrice, Bologna 1989
Gli specchi musicali dei giovani e dei loro insegnanti, in: Albero a elica n° 12 1987

Le principali esperienze lavorative

Dal 2007 – oggi:
Cura e riabilitazione dell’adulto dell’adolescente e del bambino per stati ansiosi, depressivi e misti
Dal 2006 al 2018 come psicologo gestisce gli sportelli di psicologia scolastica in quattro Istituti Comprensivi della Provincia di Bologna: Pieve di Cento, Argelato, Minerbio (dal 2009 al 2012), Molinella.
Dal 2006 al 2008 segue progetti educativi per minori con gravi psicopatologie presso la Coop sociale CADIAI (BO)
Dal 2004 al 2008: Docenza su “Psicologia e tecniche della comunicazione” al corso professionale “Facilitatore della comunicazione” presso Istituti Aggregati Aldini-Sirani
Dal 2005 – oggi
Fondatore e presidente dell’Associazione SOS-Crescere (San Lazzaro di Savena) per la genitorialità e l’età evolutiva
Dal 1999 – oggi: attività in studio privato per:
Sostegno psicologico al singolo e alla genitorialità,
Counseling psicologico all’adulto e all’adolescente


  1. Acceptance and Committment Therapy 

  2. Terapia Metacognitiva Intepersonale 

  3. Sistemi Familiari Interni