Le crisi sono opportunità per gli individui di imparare a gestire le loro peggiori paure e le loro emozioni più spaventose le crisi sono un’opportunità per andare oltre a quello che una volta sembrava normale e per vivere in un modo migliore e più ispirato.
Peter Breggin, 20181.
Raccomandare l’assunzione dei farmaci durante una crisi in effetti suggerisce al paziente “tu e io non possiamo gestirla dobbiamo fare qualcosa per il tuo cervello”. Invece di crescere grazie alla crisi, una persona soccombe a essa. Viene così sprecata una grande opportunità di imparare e di evolversi.
Durante le crisi emotive gli psicofarmaci possono sopprimere o attutire la sofferenza emotiva nel breve termine, ma allo stesso tempo sopprimono il sistema interno di segnali emotivi e scoraggiano il senso di padronanza personale del paziente, che perderà la fiducia nel processo psicoterapeutico.
Breggin, Peter R., La sospensione degli psicofarmaci – Un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie, Fioriti Editore 2018 ↩